Sosta Libera in Sardegna

In Sardegna il campeggio libero è vietato. Aprire il tendalino ed addirittura aprire le sole finestre del camper verso l’esterno è frequentemente associato al campeggiare. Si, hai capito bene, puoi essere salatamente multato solo per aver aperto verso l’esterno una finestra del tuo camper.

In molti siti e blog leggo suggerimenti e consigli su come sostare in libera in Sardegna. Sono buoni consigli, ma è da tenere a mente che in Sardegna il campeggio libero è vietato!!

Detto questo se uno proprio vuole rischiare tanto vale che eviti l’alta stagione.

La Sardegna è una destinazione turistica abbastanza conosciuta. Praticare la sosta libera nei mesi di luglio e agosto può risultare quindi spiacevole, se non altro per il rischio di ritrovarti al mattino circondati di auto o scoprire che siete a due passi da un villaggio turistico con via vai di gente fino a tarda notte. Se puoi permettertelo, visita la Sardegna durante il resto dell’anno, se non puoi, studia con attenzione i posti dove sostare e magari punta a Sud nel Sulcis o al centro in Barbagia, Ogliastra e Gennargentu, regioni meno affollate rispetto al Nord.

Lista di tutti i campeggi della Sardegna

Park4Night

Park4night, applicazione web preziosa per trovare gli spot migliori (anche gratuiti) in tutto il mondo, specie quello occidentale. Puoi scaricarla e utilizzarla quando vuoi, in Sardegna ci sono centinaia di posti validi, ognuno con descrizioni, immagini e recensione degli utenti.

Come sentirsi sicuri in libera con il camper o la roulotte

Per sentirti più sicuro durante le tue soste in libera non arrivare sul posto quando è già buio, perché potrebbe essere difficile capire come sei posizionato, cosa ti circonda e dove scappare in caso di estrema ratio. Oltretutto allestire la postazione con il buio non è mai simpatico, si arriva stanchi e si impiega il doppio del tempo. Cerca di trovare la tua area di sosta libera nel primo pomeriggio se viaggi in inverno o prima che faccia buio se viaggi in estate. In ogni caso calcola un certo anticipo: non sempre la prima area è quella giusta, e magari occorre spostarsi di altri 10-20 km.

La combinazione di mare e spazi aperti frequentati da animali come capre, mucche e pecore, fa della Sardegna un vero paradiso per mosche, tafani, zanzare, pappataci e altri insetti fastidiosi. Se vuoi andare in sosta libera, procurati per tempo delle zanzariere, anche da campeggio, e aggiungi al corredo delle strisce moschicide, degli spray repellenti e delle creme dopo puntura.

Come essere preparati ai pericoli da affrontare in sosta libera

Per quanto sia convinto che in questo mondo i malintenzionati siano forse un centesimo delle persone disposte ad aiutare il prossimo, suggerisco a tutti di mai abbassare la guardia: il furto del portafoglio o la rottura di un vetro possono rovinare la vacanza e l’umore dell’equipaggio. Se non hai antifurti di alcun genere, procurateteli prima di partire, cerca di non dare nell’occhio quando stai valutando il posto dove dormire, e magari tieni a portata di mano uno spray al peperoncino durante la notte.

Quanta acqua occorre per viaggiare in camper o roulotte?

Delle volte trovare l’acqua potabile è una sfida. Se stai per allontanarti dai centri abitati, ti consiglio di fare scorta di acqua  per bere e cucinare. Un serbatoio di acque chiare di circa 40 litri non sempre è sufficiente, soprattutto se quest’acqua la devi usare anche per la doccia. Tieni sempre una scorta di almeno 6 bottiglie da due litri che ti possono salvare fino al prossimo centro abitato.

Quali sono i vantaggi di viaggiare in libera?

Fantastico: hai raggiunto dopo uno sterrato una caletta segreta. Ci sono le stelle, il rumore delle onde, l’odore della salsedine, alcuni bivacchi e… aspetta: bivacchi? E quelle urla in lontananza le senti solo tu o anche la tua compagna? Bè, se anche hai trovato un posto spettacolare, non è detto che sia saggio fermarsi la notte. Segui il tuo istinto e domandati, soprattutto se hai figli piccoli al seguito, che cosa stai rischiando. Campeggi e aree di sosta ce ne sono ovunque in Sardegna (li trovi anche su Park4Night). Alla peggio rinuncerai a una notte di ansia in una spiaggia meravigliosa. In ballo non c’è una foto ricordo bensì la tua (e vostra) incolumità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com

A hidden iframe: