Come pulire il serbatoio delle acque bianche della roulotte

Almeno una volta all’anno che tu abbia una roulotte (caravan) o un camper, è bene occuparsi della igienizzazione e pulizia del serbatoio delle acque chiare

Non confondiamo le acque chiare dalle acque grigie

Quali sono le differenze tra acque chiare, grigie e nere? 

  • Acque Chiare, sono le acque pulite, quelle che scorreranno dai lavandini, per intenderci;
  •  Acque Grigie, sono le acque degli scarichi di lavandino e doccia;
  • Acque Nere, sono, infine, le acque degli scarichi del wc, conterranno bisogni e disgreganti chimici necessari affinchè il nostro camper non puzzi.

Dove svuotare i serbatoi delle acque dei camper e delle roulotte?

La prima cosa da fare, quando si intende pulire un serbatoio è svuotarlo, una volta capita la distinzione delle acque è bene chiarire che seguendo le norme del Codice della Strada (art. 185 comma 4) è vietato scaricare residui organici al di fuori degli impianti di smaltimento per veicoli ricreazionali al di fuori degli appositi impianti (i camper service) pensati per evitare la dispersione nell’ambiente dei liquidi chimici utilizzati. 

Quando sei in viaggio potresti munirti di una guida che te ne indichi le posizioni o scaricare una app, esistono moltissimi impianti pubblici completamente gratuiti e molti impianti privati, le cui tariffe sono stabilite dagli operatori ma rimangono comunque molto contenute.

Pulizia del wc in roulotte

Il wc della tua caravan (vale anche per i camper) è sicuramente la parte meno piacevole da pulire, ma è di certo una delle manutenzioni essenziali. Le roulotte che sono dotate di wc chimici, la parte visibile, all’interno dell’abitacolo sarà molto simile al bagno di casa, per cui sarà possibile pulirli alla stessa maniera, internamente invece avrà una cassetta, posizionata sotto il sedile del wc, di raccoglimento del materiale organico di smaltimento.

La cassettina sarà accessibile ed estraibile tramite un apposito sportellino posizionato all’esterno della roulotte, sarà proprio questa cassettina che dovrai svuotare ed igienizzare.

Ecco come procedere:

  1. Metti circa un litro d’acqua nella cassetta e aggiungi un prodotto disgregante, o un qualsiasi prodotto che renda liquido il materiale organico all’interno di essa. In commercio ne esistono di tantissimi tipi, a te non resta che prendere quello che preferisci;
  2.  Estrai la cassetta e svuota il contenuto in un apposito scarico per WC chimici, come accennato sopra, in un camper service;
  3. Dopo aver svuotato completamente la cassetta sciacquala due o tre volte, e infine riposiziona la cassetta nel vano apposito;
  4.  Ogni tanto, almeno ogni 4-5 mesi, procedi con una pulizia straordinaria lavando la cassettina con prodotti specifici o utilizzando la candeggina, nel caso si decidesse di utilizzare quest’ultima è bene risciacquare perfettamente poiché la candeggina potrebbe avere reazioni chimiche con il disgregante per le acque nere.

Come pulire il serbatoio dell’acqua potabile in una roulotte

Quando ti accingi a pulire il serbatoio dell’acqua chiara è bene occuparsi anche della pulizia di tutto il circuito dell’acqua presente nella tua caravan. Parti dal serbatoio delle acque chiare, o anche dette di carico. Ecco gli step necessari:

  1. Apri i rubinetti dell’acqua, sia calda che fredda, facendo attenzione a non dimenticarne nessuno, compresa la valvola di scarico del boiler e accendi la pompa dell’impianto. Devi svuotare il più possibile l’intero circuito;
  2.  Quando l’acqua inizierà ad uscire ad intermittenza spegni la pompa e chiudi tutti i rubinetti, compresa la valvola di scarico del boiler;
  3. Svita il tappo di chiusura del serbatoio e assorbi l’acqua residua aiutandoti con spugna e secchio;
  4.  Pulisci accuratamente il fondo e le pareti del serbatoio aiutandoti sempre con una spugna, per disinfettarlo ulteriormente potrai effettuare una pulizia del serbatoio dell’acqua della roulotte con aceto, si tratta di un disinfettante naturale e non tossico, insomma l’ideale per il tuo serbatoio.

 A questo punto puoi eseguire un trattamento disinfestante aggiuntivo per ridurre la carica batterica presente lungo tutto il circuito dell’acqua, è bene effettuare questa operazione almeno due o tre volte l’anno.

  1. Riempi il serbatoio dell’acqua con una soluzione al 2% di Amuchina, per 25 litri di acqua occorreranno ad esempio, 500 ml di Amuchina;
  2. Mescola bene la soluzione e bagna tutte le superfici del serbatoio, fai attenzione che sia perfettamente pieno, in modo da non tralasciare nessuna parte;
  3.  Accendi la pompa e spurga tutto il circuito, apri un rubinetto alla volta facendo attenzione a non dimenticarne nessuno, e verifica che da esso stia effettivamente uscendo l’acqua con l’amuchina, sarà facilmente riconoscibile dall’odore caratteristico. Nel compiere l’operazione apri sempre per primo il rubinetto dell’acqua fredda e successivamente quello dell’acqua calda;
  4. Dopo aver fatto scorrere da ogni rubinetto un po’ di acqua con amuchina spegni la pompa e lascia agire per 24 ore.

A questo punto puoi passare al serbatoio delle acque grigie, prima di procedere alla sua pulizia, premurati di svuotarlo dalla soluzione di acqua e amuchina, si tratta di un liquido inquinante, per cui occorre farlo negli appositi presidi.

Una volta svuotato, munisciti di candeggina, e inizia a versare candeggina ed acqua in tutti gli scarichi presenti sulla caravan seguendo l’ordine candeggina-acqua e questa proporzione: per ogni litro di candeggina cinque litri di acqua.

Attendi qualche ora per far aggire bene la candeggina e dopo puoi scaricare il serbatoio delle acque grigie ormai disinfettato e privo dei residui organici presenti precedentemente.

Nel caso in cui i tuoi serbatoi, di acqua potabile e per le acque grigie, ma anche tutti i tubi del circuito dell’acqua, siano pieni di calcare puoi pianificare una ulteriore azione utilizzando l’acido citrico.

Per effettuare la pulizia del serbatoio della roulotte con acido citrico eseguirai gli stessi step validi per il trattamento con amuchina per le acque chiare e con candeggina per le acque grigie. Si tratta di un ulteriore passaggio che ti consiglio di eseguire almeno una volta all’anno, in modo da assicurarti il perfetto funzionamento di tutti i tubi e serbatoi.

Serbatoio acque bianche roulotte con le alghe

Occorre fare infine un check su un problema ricorrente e alquanto spiacevole che può svilupparsi nel serbatoio dell’acqua potabile, e cioè la formazione di alghe, se il trattamento con amuchina risultasse inefficace, si può procedere, eccezionalmente, con l’utilizzo della candeggina, facendo attenzione a risciacquare più e più volte. 

Si tratta di sostanze fortemente irritanti e pericolose per la salute umana, per cui bisogna utilizzarle con tutte le precauzioni e l’attenzione del caso. In alternativa puoi optare per un prodotto specifico seguendo le istruzioni presenti sulla confezione dello stesso.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com

A hidden iframe: